Le 5 pizzerie di Torino che non vi deluderanno

Tips Restaurant

Quando si parla di pizza non si pensa subito a Torino. Nonostante questo non è detto che si debba andare fino a Napoli per gustarne tutta la bontà. 

La città della Mole è conosciuta soprattutto per la pizza al padellino, che avrete provato almeno una volta se siete stati in città, ma oggi sempre più pizzerie torinesi offrono anche la classica pizza napoletana. 

Trattandosi di un’offerta vasta vogliamo guidarvi nella scelta e illustrarvi le 5 pizzerie di Torino che, a nostro parere, meritano di essere provate.

CAMMAFÀ

La pizzeria Cammafà vanta una bella reputazione, infatti sono già quattro le sedi aperte a Torino. Chissà se presto non ne verranno inaugurate altre. Se vi piacciono le location più minimal l’ultimo locale aperto in via Urbano Rattazzi fa al caso vostro, mentre se preferite uno stile più kitsch-pop dovreste optare per una delle altre tre sedi. 

Il design cambia, ma la bontà della pizza è sempre la stessa! Da Cammafà potete gustare la classica pizza napoletana. Infatti, a detta di molti napoletani, non ha nulla da invidiare alle pizzerie offerte dalla città simbolo della pizza. 

Se vi state chiedendo cosa rende la loro pizza così speciale non possiamo dirvelo dato che l’impasto è segreto. Senza dubbio la lunga lievitazione e la scelta di ingredienti di prima qualità, dalla burrata di Andria ai salumi della Basilicata, giocano un ruolo fondamentale nella buona riuscita del piatto. Si tratta di un viaggio di sapori imperdibile. C’è una vasta scelta nel menù: la classica margherita, la pizza calabra con fiordilatte e ‘nduja, la pizza con friarielli, scamorza affumicata e salsiccia e tantissime altre prelibatezze. Per vivere ancora di più l’esperienza culinaria di Napoli si possono ordinare anche le zeppoline fritte, con salsa di pomodoro e origano, e i dolci tipici, come il babà e la pastiera. Il prezzo medio della pizza si aggira intorno ai €7,50.

Indirizzi: Piazza Galimberti, 23B – 10134 Torino / Via Pio VII, 45 – 10127 Torino / Via Urbano Rattazzi, 3 / D - 10123 Torino / Via Saluzzo, 35, B - 10125 Torino

SESTOGUSTO

Sestogusto offre una vasta scelta di pizze Gourmet. È uno dei locali più conosciuti ed apprezzati di Torino. La location è curata nei minimi dettagli, l’arredo è minimal e contemporaneo dando la sensazione di trovarsi in un ambiente di classe. C’è una forte cura nei confronti del cliente, grazie ad un servizio eccellente. Se cercate una pizza leggera Sestogusto fa per voi.

Il successo di questa pizzeria si deve anche alla bravura dello chef, Massimiliano Prete, che oggi è un nome molto importante nel panorama della cucina italiana. 

Il punto di forza di Sestogusto è l’attenzione verso gli impasti e le materie prime. Offrono sette lievitazioni diverse ed è questo che li differenzia dalle altre pizzerie. Usano diversi tipi di farina, come quella di grano arso e mais e semi di girasoli, che rendono l’impasto super leggero e gustoso. Nel menù ci sono ovviamente le pizze classiche, ma per i più curiosi c’è la pizza Evolutiva: l’impasto è prodotto con 70 varietà di farine siciliane diverse. I condimenti sono di altissima qualità, solo per citarne alcuni troviamo le acciughe del Mar Cantabrico e la famosissima burrata di Gioia del Colle. I prezzi per le pizze base si aggirano sui €10 fino a raggiungere un massimo di €16 per quelle più elaborate. 

Indirizzo: via G. Mazzini, 31a – 10123 Torino

LIBERY PIZZA

La pizzeria Libery punta sulla tradizione. Il locale è piccolo e poco visibile, anche abbastanza appartato e fuori dal centro della città. È comunque molto accogliente ed il servizio è molto curato. 

L’artigianalità e la qualità sono il fattore di successo di questa pizzeria. Offrono ai clienti la classica pizza italiana e gli ingredienti sono solo di stagione. 

Utilizzano la farina 00, lievito di birra, lunga lievitazione e materie prime d’eccellenza. Nel menù si trovano prevalentemente pizze classiche: Margherita, Marinara, Napoli, Romana, Marsigliese. Visto che i prodotti sono di stagione il menù cambia molto spesso.  Anche le bevande sono artigianali: c’è la birra Baladin in diverse varianti. La pizza è molto leggera e soffice. Per finire i dolci sono per lo più piemontesi. Il prezzo medio va dai €6 fino ai €12 per le pizze più farcite.

Indirizzo: via Legnano, 14 – 10121 Torino

AMICI MIEI

Amici Miei è la pizzeria che pensa a tutti, tra cui i celiaci. Hanno un forno apposito per chi soffre di celiachia e offrono una ventina di pizze diverse tra loro. Il locale è minimal e piacevole. Ci sono anche tavolini all’aperto sotto i portici per le persone che amano mangiare all’aperto. È un posto ideale per una serata tranquilla tra amici. 

Si tratta della classica pizza napoletana: lunga lievitazione, cornicione alto, lievito madre e materie prime campane di altissima qualità. 

La mozzarella di bufala di Santa Maria Capua Vetere e la burrata di Corato sono solo due degli ingredienti di ottima qualità usati dalla pizzeria. Le pizze maggiormente richieste dai clienti sono quelle tradizionali, come la Margherita, la Napoletana e la Siciliana. È molto famosa la pizza ‘’Amici Miei’’, il loro bestseller, con mozzarella di bufala, radicchio, caciocavallo e salsiccia. Da provare assolutamente. Per concludere il pasto offrono dolci tradizionali napoletani, dalle zeppole alla pastiera. Il prezzo massimo dei loro piatti è di €7,50.

Indirizzo: c.so Vittorio Emanuele II, 94 – 10128 Torino

BERBERÈ

Se si parla di pizza bio non si può non menzionare Berberè. La qualità e l’artigianalità a sono i due punti importanti per questa pizzeria. C’è una sede a Londra e 8 in Italia, di cui due a Torino. Una delle due è in una ex fabbrica di Torino, Binaria, e la seconda nel pieno centro della città. Per quanto riguarda Binaria, il locale è molto interessante perché si tratta di uno spazio urbano che ti permette di vivere l’ambiente e di costruire un senso di comunità. È qualcosa fuori dal comune e diverso dalle altre location.

Ci sono diverse pizze offerte, dalle classiche alle meno classiche ed il menù cambia molto spesso. L’impasto è realizzato facendo fermentare il grano spezzato con l’acqua calda.

Gli impasti tra i quali si può scegliere sono tre: classico, speciale e idrolisi. Nel menù vengono spiegati nel dettaglio tutti gli ingredienti, con una particolare attenzione alla farina bio Alce Nero. Oltre alla farina bio il loro punto forte sono anche i salumi dopo cottura, come il buonissimo speck del Trentino. La pizza più cara costa €13. Se si vuole mangiare in compagnia e in un posto diverso dagli altri questo è sicuramente il posto perfetto.

Indirizzi: piazzetta Madonna degli Angeli, 2 – 10123 Torino / via Sestriere, 34 – 10141 Torino

Altre news

Hai bisogno di noi?

Siamo a tua disposizione per ogni richiesta. Scrivici subito!

Vuoi avere un contatto diretto con noi?

Siamo disponibili per fornirti tutte le informazioni necessarie per scoprire come la nostra app può aiutarti. Clicca sul bottone!

Resta aggiornato con tutte le nostre notizie sul settore delle ristorazione. Benvenuto nel nostro blog!

Il nostro sito

Scarica la nostra app

Trovi la nostra app su Google e Apple

Copyright © Waithero 2021. All rights reserved.