Come aumentare clienti e vendite del tuo bar: Le strategie di promozione per il tuo locale

Tips Restaurant

A volte può risultare complicato trovare la strategia di marketing adatta per incrementare le vendite dei bar. Non per forza si deve affidare la promozione del locale ad un’agenzia esterna,  perché con pazienza e perseveranza si possono raggiungere in autonomia grandi risultati. 

È importante mettersi al tavolo con i propri collaboratori e stilare obiettivi di lungo periodo ben chiari. Questi dovranno poi essere trasformati in risultati da raggiungere nel breve con azioni specifiche. Sono diverse le attività di marketing che si possono mettere in pratica, ma ad oggi il comparto digitale gioca un ruolo chiave nella promozione. In questo articolo vogliamo riassumere le 5 strategie fondamentali per migliorare il business dei bar.

IL SITO WEB

Spesso i consumatori cercano il locale  su Internet per vedere gli orari di apertura, il menù, le foto e i prezzi. La pagina web è la vetrina del bar, ovvero il primo contatto che il cliente ha con il locale sulla base del quale deciderà dove andare a prendere il caffè, o dove fermarsi per una veloce pausa pranzo. 

Il sito deve essere curato e contenere delle belle immagini in grado di trattenere l’utente sulla pagina. Per non far sentire il consumatore spaesato è meglio dare poche informazioni chiave.

I SOCIAL NETWORK

La presenza sui social è fondamentale per una maggiore visibilità e per mantenere le relazioni con i clienti anche fuori dal locale. 

Come primo passo si identifica il target a cui indirizzare i contenuti creati così da garantire l’interazione con l’utente.  Con un bel profilo e un buon engagement gli utenti saranno invogliati a condividere i post e a taggarti. In questo modo puoi ricevere pubblicità gratuita. Il modo più semplice e diretto per interagire con i clienti è Instagram. I competitors nel mondo della ristorazione sono molti e quindi per distinguersi può essere utile avviare collaborazioni con i foodblogger. L’influencer marketing sta acquisendo molta importanza anche nel mondo ho.re.ca. e si deve sfruttare il loro potere per trarne i vantaggi.Promuovendo gli eventi ed acquisendo popolarità online, le persone inizieranno a parlare dell’attività e si innescherà un meccanismo di passaparola. Questo permetterà di ampliare il numero di clienti. Si deve offrire qualcosa di unico e diverso dalla concorrenza per rimanere impressi nella mente dei consumatori e far sì che ne parlino.

EVENTI E ATTIVITÀ PROMOZIONALI

La competizione nel mondo delle caffetterie è molto alta, quindi distinguersi con originalità è un fattore fondamentale. Tenendo conto dei desideri dei clienti si deve puntare su un progetto a lungo termine e portarlo avanti nel tempo. Un’idea carina è quella di creare una zona selfie in cui i clienti possono farsi delle foto, trascorrere il tempo in modo divertente e poi pubblicarle sui social taggando il locale. 

Inoltre, anche organizzare eventi a tema per occasioni speciali e fare degustazioni all’interno del locale è un buon modo per farsi conoscere ed attirare sempre più persone.

 

È importante essere riconoscenti ai consumatori abituali fornendo delle offerte speciali in giornate particolari, ad esempio il giorno del loro compleanno per farli sentire unici. Utilizzando le newsletter sarà più semplice inviare le promozione ai singoli.

Ovviamente per fare questo c’è bisogno di investire molto denaro e tempo, ma se fatto in modo concreto ed efficace il ritorno sarà molto alto.

IL PERSONALE

Il digital marketing è fondamentale, ma non si deve trascurare l’aspetto umano. 

Il personale deve essere gentile e sorridente. Quante volte succede di scartare un locale perché i lavoratori sono scortesi? Soprattutto al mattino le persone vogliono godersi un buon caffè in un ambiente in grado di trasmettere delle good vibes. Per questo la relazione e la solarità dei dipendenti possono rappresentare un punto di forza per i bar. 

Insomma, il sorriso fa la differenza in questo caso.

L’ATTENZIONE AI DETTAGLI

Per regalare sempre un’ottima customer experience si deve anche stare molto attenti alle piccole cose. Può sembrare una sciocchezza, ma offrire dei deliziosi biscotti con il caffè oppure dei cioccolatini fa sentire i clienti coccolati

Regalare ogni mese un dolcetto diverso e modificare questo aspetto con una cadenza temporale differenzia un’attività dalle altre. Si può decorare il cappuccino con un piccolo disegno, ad esempio. Sono tutte piccole cose da non sottovalutare per fidelizzare la clientela. 

Mettendo in azione queste poche ma efficaci strategie di marketing si può dare una bella svolta ai bar portando ad un aumento del fatturato e della popolarità. 

Ti sono piaciuti i nostri consigli?

Vuoi saperne di più su come ottimizzare la gestione del tuo bar  ed aumentare i ricavi? 

 

Fonti:

https://it.godaddy.com/blog/siti-web-per-ristoranti/

https://www.bar.it/marketing-per-bar-e-ristoranti-10-consigli-per-il-successo/

https://webalvolo.it/marketing-strategico-per-bar-aumentare-i-clienti/

https://thebrandboy.com/cafeteria-marketing-ideas/

https://www.oscard.it/blog/strategie-di-marketing-per-bar/



Altre news

Hai bisogno di noi?

Siamo a tua disposizione per ogni richiesta. Scrivici subito!

Vuoi avere un contatto diretto con noi?

Siamo disponibili per fornirti tutte le informazioni necessarie per scoprire come la nostra app può aiutarti. Clicca sul bottone!

Resta aggiornato con tutte le nostre notizie sul settore delle ristorazione. Benvenuto nel nostro blog!

Il nostro sito

Scarica la nostra app

Trovi la nostra app su Google e Apple

Copyright © Waithero 2021. All rights reserved.