Giugno 20, 2022
Il co-branding è una partnership tra due marchi che decidono di sviluppare una strategia di marketing comune e, perché funzioni, è meglio che essi abbiano valori e tone of voice simili. I clienti di entrambi i brand saranno attratti dalle nuove caratteristiche del brand, le quali potranno d’altro canto raggiungere anche una nuova clientela: unire le forze per ridurre i costi di distribuzione e ottenere maggior brand awareness, questo è essenzialmente il co-branding.
Attraverso il packaging bisogna quindi essere in grado di trasmettere immediatamente il carattere (e i valori) di entrambi i brand.
L’intreccio fra cibo, stile e design nell’ottica esperienziale e multisensoriale in cui il marketing deve essere pensato e vissuto dal cliente, dà vita a molti casi di co-branding tra brand di moda e del settore Food&Beverage: l’estetica diventa ancor di più parte del gusto.
Pensiamo alla partnership tra Nespresso e Chiara Ferragni, che ha fatto tanto discutere sui social per il prezzo non propriamente accessibile della collezione limited edition firmata dai due brand in occasione della ripartenza del settore della ristorazione dopo la pandemia.
«Coffee with style» è il claim di un’iniziativa che mira a sfruttare l’endorsement dell’imprenditrice digitale per rendere la linea di accessori per il caffè un’occasione a cui i follower di Chiara e i clienti Nespresso non possono rinunciare.
Il temporary bar aperto la scorsa estate in Piazza del Carmine a Milano è una lezione di marketing esperienziale: al suo interno si può ritrovare il cold brew aromatizzato al cocco amato dall’influencer e tante proposte finger food, il tutto rigorosamente instagrammabile.
Coca Cola e brand di alta moda
Coca- Cola ha realizzato un’edizione limitata affiancandosi ai più importanti stilisti e brand di alta moda, come Moschino, Alberta Ferretti, Blumarine, Missoni, Fendi, Versace, Etro, Marni.
Ladureè e Loubutin
Ladurèe, l’impresa dolciaria francese di lusso, famosissima per i suoi macaron, nel 2009 ha avviato una collaborazione con Christian Louboutin. Per l’occasione gli scrigni che racchiudono questi deliziosi e croccanti dolcetti, sono stati impreziositi con un nastro di raso i cui colori ricordano la texture delle famose calzature dalla suola
Venchi e Armani
Venchi, la casa produttrice di cioccolatini piemontese, nel 2010 ha realizzato una linea di alta gamma attraverso una partnership con Armani, creando dei cioccolatini custoditi in una scatola quadrata che richiama per la forma l’eleganza del brand di alta moda, la cui “A” in rilievo è posta sui cioccolatini, anche quelli colorati e su nastro che avvolge la confezione.
Ca’ del Bosco e Trussardi
Il Cuvée Prestige prodotto da Ca’ del Bosco e firmato Trussardi è un vino adatto sia per i pasti che per l’aperitivo, in una bottiglia recante il logo ed il nome della casa di moda, che è stato presentato a Milano negli Spazi Trussardi, che si compongono di un raffinato ristorante ed un caffè estremamente glamour.
Siamo a tua disposizione per ogni richiesta. Scrivici subito!
Siamo disponibili per fornirti tutte le informazioni necessarie per scoprire come la nostra app può aiutarti. Clicca sul bottone!
Copyright © Waithero 2021. All rights reserved.